Le crêpes sono un piatto versatile e amato in tutto il mondo, perfette per essere farcite con ingredienti dolci o salati. Questa ricetta si concentra sulle crêpes di albumi, una variante leggera e semplice, ideale per chi cerca un’alternativa più sana senza rinunciare al gusto. In questo articolo, esploreremo la storia delle crêpes, gli ingredienti necessari, la preparazione passo dopo passo e alcuni suggerimenti per farcirle e servirle.
Storia delle Crêpes
Le crêpes hanno origini francesi e sono un piatto tradizionale della cucina di Bretagna, una regione nel nord-ovest della Francia. Si pensa che la parola « crêpe » derivi dal termine bretone « krap », che significa « piega ». Le crêpes sono state consumate fin dal Medioevo e, inizialmente, erano preparate con farina di grano saraceno, un ingrediente comune nella cucina bretone.
Con il passare del tempo, le crêpes sono diventate un piatto popolare in tutto il mondo, con varianti che includono ripieni dolci e salati. In Francia, le crêpes dolci sono spesso servite con marmellata, cioccolato o frutta, mentre quelle salate possono essere farcite con formaggi, uova, verdure e carne.
Ingredienti per le Crêpes di Albumi
Per preparare le crêpes di albumi, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Ingredienti principali:
- 4 albumi
- 100 g di farina 00
- 200 ml di latte (puoi usare anche latte vegetale)
- 1 cucchiaio di olio d’oliva o burro fuso
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di zucchero (opzionale, per le crêpes dolci)
Preparazione delle Crêpes di Albumi
1. Preparazione dell’Impasto
- Montare gli Albumi: In una ciotola, monta gli albumi a neve ferma utilizzando una frusta elettrica o una frusta a mano. Questo passaggio è fondamentale per ottenere delle crêpes leggere e ariose.
- Mescolare gli Ingredienti Secchi: In un’altra ciotola, setaccia la farina e aggiungi un pizzico di sale e, se desideri, il cucchiaino di zucchero. Mescola bene gli ingredienti secchi.
- Unire gli Ingredienti Liquidi: In un’altra ciotola, unisci il latte e l’olio d’oliva (o il burro fuso). Mescola bene.
- Combinare: Aggiungi il composto di latte e olio agli ingredienti secchi e mescola fino a ottenere un impasto liscio. Fai attenzione a non lavorare troppo la pastella.
- Incorporare gli Albumi: Infine, incorpora delicatamente gli albumi montati a neve nell’impasto, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per mantenere la leggerezza.
2. Cottura delle Crêpes
- Preriscaldare una Padella: Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e spennellala con un po’ di olio o burro. Questo aiuterà a evitare che le crêpes si attacchino.
- Versare l’Impasto: Versa un mestolo di impasto nella padella calda e inclina la padella per distribuire uniformemente l’impasto, formando un cerchio sottile.
- Cuocere: Cuoci la crêpe per circa 1-2 minuti, o fino a quando i bordi iniziano a dorarsi e la superficie è asciutta. Usa una spatola per girarla e cuocila per un altro minuto sull’altro lato.
- Ripetere: Continua a cuocere le crêpes fino a esaurire l’impasto, impilando le crêpes cotte su un piatto. Puoi coprire le crêpes con un canovaccio pulito per mantenerle calde.
3. Servire le Crêpes di Albumi
Le crêpes di albumi possono essere servite in molti modi diversi, a seconda delle tue preferenze. Ecco alcune idee per farcirle: