Arrosto di vitello: la ricetta del secondo piatto ideale per il pranzo del martedì

  1. Preparare il vitello

Legare l’arrosto di vitello con lo spago da cucina se non è pre-legato per mantenere la sua forma durante la cottura.

Condire generosamente la carne con sale e pepe da tutti i lati.

  1. Soffriggere le verdure

Scaldare l’olio d’oliva in una pentola capiente o in un forno olandese a fuoco medio.

Aggiungere la carota, la cipolla, il sedano e l’aglio schiacciato tritati. Fate rosolare fino a quando le verdure non saranno ammorbidite e leggermente dorate.

  1. Rosolare la carne

Spingi le verdure sul lato della pentola.

Aggiungere l’arrosto di vitello e scottarlo da tutti i lati fino a quando non sarà ben dorato. Questo blocca il sapore.

  1. Sfumare con il vino

Versate il vino bianco nella pentola e lasciate sobbollire per un minuto, raschiando via eventuali pezzetti dorati dal fondo della pentola. Questo esalta il sapore della salsa.

  1. Cuocere a fuoco lento l’arrosto

Aggiungere l’acqua o il brodo vegetale, facendo in modo che il liquido raggiunga la metà dell’arrosto.

Se si utilizza, aggiungere rosmarino e timo per note aromatiche.

Coprite la pentola e abbassate la fiamma al minimo. Cuocere a fuoco lento per circa 1-1,5 ore, girando l’arrosto di tanto in tanto.

  1. Prepara la salsa

Una volta che il vitello è cotto e tenero, toglietelo dalla pentola e lasciatelo riposare per 10 minuti prima di affettarlo.

Frullare il fondo di cottura e le verdure fino a ottenere una salsa liscia utilizzando un frullatore ad immersione o un robot da cucina. Regolare il condimento se necessario.

  1. Servire

Affettare il vitello a pezzi spessi 1 cm.

Versare la salsa sulle fette prima di servire.

Abbinalo a patate al forno, purè di patate cremoso o verdure al vapore per un pasto completo.

Goditi questo piatto sostanzioso ed elegante per il pranzo del martedì o per qualsiasi occasione speciale! 😊

 

Lascia un commento