2. Non dimenticare le verdure
Mangiare più verdure può anche ridurre il rischio di ictus: di circa l’11 percento per ogni 200 grammi consumati al giorno. Le ricerche indicano che i veri protagonisti sono le verdure a foglia verde, che offrono una riduzione del 20% dell’incidenza di ictus e malattie cardiache.
Anche i pomodori, pur essendo tecnicamente un frutto, sono ottimi per prevenire gli ictus. Il motivo è che queste gustose sfere rosse sono ricche di licopene. Uno studio condotto su uomini finlandesi di età compresa tra 46 e 55 anni ha scoperto che coloro che consumavano più licopene avevano un sorprendente 55% di probabilità in meno di avere un ictus.
3. Come regalo: cioccolato
Alcuni studi sulla popolazione hanno scoperto che le persone che mangiano regolarmente cioccolato sembrano avere un rischio ridotto di ictus. Tuttavia, non tutti i tipi di cioccolato vanno bene. Consigliamo di consumare regolarmente solo cioccolato di alta qualità, privo degli additivi comunemente usati da molti produttori.