4. Creazione del composto di uova
Quindi, rompi le uova in una ciotola e sbattile. Aggiungere la paprika dolce, le erbe aromatiche italiane e il formaggio a pasta dura grattugiato. Mescolare bene per creare un composto saporito di uova e formaggio. Su un piatto a parte, unire il pangrattato e la farina.
5. Rivestimento e frittura
Ora è il momento di ricoprire ogni fetta di zucchina. Immergere le fette nel composto di pangrattato e farina, quindi passarle nel composto di uova e formaggio. Friggere le fette di zucchine ricoperte in olio bollente fino a quando non diventano dorate da entrambi i lati.
6. Fare il tuffo
Mentre le costolette di zucchine friggono, preparate la salsa. In una ciotola, unire lo yogurt greco, la maionese, l’aneto tritato, l’aglio pressato e il sale. Mescolare fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
7. Suggerimenti per servire
Una volta cotte alla perfezione le costolette di zucchine, servitele calde con la cremosa a parte. Queste delizie croccanti si abbinano perfettamente con patate o porridge come contorno.
8. Benefici per la salute
Le costolette di zucchine non sono solo deliziose, ma anche ricche di sostanze nutritive. Le zucchine sono povere di calorie e ricche di vitamine e minerali, il che le rende una scelta salutare per la merenda.
9. Suggerimenti per il successo
- Usa le zucchine giovani per il miglior sapore e consistenza.
- Assicurati che l’olio sia caldo prima di friggere le zucchine per ottenere un rivestimento croccante.
- Personalizza la salsa in base alle tue preferenze di gusto regolando la quantità di aglio e aneto.
10. Conclusione
In conclusione, le costolette di zucchine sono uno spuntino delizioso e semplice, perfetto per ogni occasione. Con pochi ingredienti di base e passaggi facili da seguire, puoi preparare una serie di queste prelibatezze croccanti in pochissimo tempo. Allora perché aspettare? Prova a preparare le costolette di zucchine oggi e concediti un’esplosione di sapore!