Procedimento:
Preparare l’impasto:
In una ciotola capiente, setaccia la farina con il lievito e aggiungi un pizzico di sale.
Aggiungi lo zucchero, l’uovo, il latte, l’estratto di vaniglia e la scorza di limone (se usata). Mescola bene con una frusta fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
L’impasto deve avere una consistenza densa, ma ancora fluida. Se dovesse risultare troppo denso, aggiungi un po’ di latte per ottenere la giusta consistenza.
Friggere le frittelle:
Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda o in una friggitrice, portandolo a circa 170-180°C. L’olio deve essere ben caldo per ottenere una frittella croccante.
Con un cucchiaio, prendi un po’ di impasto e fallo scivolare delicatamente nell’olio caldo. Puoi fare delle frittelle più piccole o più grandi, a seconda della tua preferenza.
Friggi le frittelle per circa 2-3 minuti per lato, o finché non sono dorate e croccanti.
Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Finitura:
Mentre sono ancora calde, cospargi le frittelle con lo zucchero semolato. Se ti piace, puoi anche spolverarle con zucchero a velo per un tocco extra di dolcezza.
Servire:
Le frittelle del luna park sono pronte da gustare! Servile calde, come dolce da merenda o dessert.
Consigli:
Puoi aggiungere delle gocce di cioccolato o dell’uvetta all’impasto per un tocco in più.
Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere le frittelle in una friggitrice ad aria, ma il risultato non sarà esattamente lo stesso delle frittelle fritte tradizionali.
Le frittelle del luna park sono perfette per creare un’atmosfera da festa a casa, richiamando la dolcezza e il divertimento delle fiere e dei parchi divertimento! Buon appetito!