Istruzioni:
Preparare l’impasto: Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido insieme a un cucchiaino di zucchero e lascia riposare per 10 minuti. In una ciotola capiente, versa la farina, lo zucchero, il lievito sciolto nel latte, le uova, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale. Impasta fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Aggiungi il burro morbido poco alla volta, continuando a impastare fino a completo assorbimento. Copri l’impasto e lascialo lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
Preparare la crema pasticcera: In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’amido di mais e mescola bene. Nel frattempo, scalda il latte con la scorza di limone senza farlo bollire. Versa il latte caldo sul composto di uova, mescolando continuamente, e poi trasferisci il tutto in una casseruola. Cuoci a fuoco medio, mescolando, fino a quando la crema si addensa. Lascia raffreddare coprendo la crema con pellicola trasparente a contatto.
Preparare le girelle: Quando l’impasto è lievitato, trasferiscilo su una superficie leggermente infarinata e stendilo in un rettangolo spesso circa 1 cm. Spalma la crema pasticcera sull’impasto in modo uniforme e distribuisci l’uvetta precedentemente ammollata e strizzata.
Arrotolare e tagliare: Arrotola l’impasto dal lato lungo fino a formare un rotolo compatto. Taglia il rotolo in fette di circa 2-3 cm di spessore per formare le girelle. Disponi le girelle su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra ciascuna per permettere la lievitazione.
Seconda lievitazione e cottura: Copri le girelle con un canovaccio e lasciale lievitare per altri 30-40 minuti. Preriscalda il forno a 180°C. Spennella le girelle con il tuorlo d’uovo sbattuto e cuoci in forno per circa 20-25 minuti, o fino a quando saranno dorate.
Servire: Lascia raffreddare le girelle e, se lo desideri, spolvera con zucchero a velo prima di servirle. Sono deliziose sia tiepide che a temperatura ambiente.
Suggerimenti per servire e conservare:
Le girelle crema e uvetta sono ottime gustate appena sfornate, ma possono essere conservate in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Per ritrovare la loro sofficità, puoi riscaldarle leggermente in forno o nel microonde prima di servirle. Se vuoi prepararle in anticipo, puoi anche congelarle una volta cotte e raffreddate, e poi scongelarle a temperatura ambiente e riscaldarle al momento.
Varianti:
Girelle al cioccolato: Sostituisci l’uvetta con gocce di cioccolato per una versione ancora più golosa che piacerà ai bambini.
Girelle alle mele: Aggiungi delle fettine sottili di mela alla crema pasticcera per un ripieno dal sapore fruttato e delicato.
Girelle con frutta secca: Aggiungi noci o mandorle tritate insieme all’uvetta per un tocco croccante e un sapore più ricco.
FAQ:
Posso usare lievito secco al posto di quello fresco?
Sì, puoi usare 3-4 g di lievito di birra secco al posto del lievito fresco. Assicurati di scioglierlo bene nel latte tiepido prima di aggiungerlo agli altri ingredienti.
È possibile preparare l’impasto la sera prima?
Certo! Puoi preparare l’impasto la sera prima e lasciarlo lievitare in frigorifero durante la notte. Al mattino, lascialo a temperatura ambiente per circa 30 minuti prima di procedere con la stesura e la preparazione delle girelle.
Come posso evitare che l’uvetta si bruci durante la cottura?
Per evitare che l’uvetta si bruci, assicurati di distribuirla bene all’interno dell’impasto, evitando di lasciarne troppa sulla superficie esterna delle girelle. In questo modo, rimarrà morbida e gustosa durante la cottura.