Preparazione
Preparare le fettine di carne:
Se le fettine di carne sono troppo spesse, puoi batterle leggermente con un batticarne per renderle più sottili e facili da arrotolare. Questo renderà la carne più tenera e permetterà di ottenere delle girelle più morbide.
Condisci le fettine con sale e pepe su entrambi i lati.
Farcire le fettine:
Posiziona su ogni fettina di carne una fetta di prosciutto cotto e una di scamorza. Se preferisci, puoi aggiungere un po’ di parmigiano grattugiato sopra la scamorza per un gusto più ricco.
Arrotola ogni fettina su se stessa per formare delle girelle. Se la carne è troppo larga, puoi piegarla leggermente ai lati per chiuderla meglio.
Fissa le girelle con stuzzicadenti o lega con dello spago da cucina per evitare che si aprano durante la cottura.
Cuocere le girelle:
In una padella capiente, scalda un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungi le girelle e rosolale su tutti i lati a fuoco medio-alto per circa 5-7 minuti, fino a quando la carne sarà ben dorata.
Se lo desideri, aggiungi un rametto di rosmarino per insaporire il piatto.
Sfumare con il vino (facoltativo):
Se vuoi un tocco di sapore in più, sfuma le girelle con un bicchiere di vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 15-20 minuti, fino a quando la carne sarà ben cotta e il ripieno sarà filante.
Servire:
Una volta cotte, rimuovi le girelle dalla padella, elimina gli stuzzicadenti o lo spago e servi subito le girelle di carne ripiene, magari accompagnandole con un contorno di patate al forno, verdure grigliate o una insalata fresca.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Le girelle di carne ripiene sono un piatto che si presta a essere preparato anche in anticipo. Puoi preparare le girelle, cuocerle e poi conservarle in frigorifero per un giorno. Per servirle, basta riscaldarle in padella con un filo di olio o in forno per pochi minuti.
Varianti
Girelle di carne con pancetta: Sostituisci il prosciutto cotto con delle fette di pancetta per un sapore più deciso e aromatico.
Girelle di carne con funghi: Aggiungi dei funghi trifolati al ripieno per un tocco più ricco e gustoso.
Girelle di carne con spinaci: Per una versione più leggera, aggiungi degli spinaci freschi saltati nel burro o olio alla farcitura.
FAQ
Posso usare altri tipi di carne? Sì, puoi sostituire la carne di manzo con carne di pollo o vitello, ma considera che il tempo di cottura potrebbe variare in base al tipo di carne utilizzato.
Posso preparare le girelle in anticipo? Sì, puoi preparare le girelle il giorno prima, conservarle in frigorifero e cuocerle il giorno successivo.
Conclusione
Le girelle di carne ripiene sono un piatto ricco e saporito che piacerà sicuramente a tutti. Con il loro ripieno filante di prosciutto e scamorza, queste girelle sono perfette per ogni occasione, dalle cene in famiglia ai pranzi festivi. Provale e fai un figurone con questo piatto gustoso e semplice da preparare!