Procedimento:
1. Preparare la panatura:
In una ciotola, unisci il pangrattato con il parmigiano grattugiato (se lo usi), il sale, il pepe, l’aglio tritato finemente e il prezzemolo tritato. Mescola bene.
Aggiungi un po’ di succo di limone al pangrattato per dare freschezza e un sapore più aromatico.
2. Preparare le cotolette:
Se le fette di carne sono troppo spesse, appiattiscile leggermente con un batticarne per ottenere uno spessore uniforme e più sottile.
Passa le fette di carne nel pangrattato, premendo bene affinché la panatura aderisca perfettamente. La carne dovrà essere ben coperta di panatura su entrambi i lati.
3. Cottura:
Scalda un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio.
Quando l’olio è caldo, cuoci le cotolette per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando la panatura sarà dorata e croccante. Se necessario, cuoci le cotolette in più riprese per evitare di sovraffollare la padella.
Nota: Se vuoi un’alternativa più light, puoi cuocere le cotolette in forno preriscaldato a 200°C, usando una teglia rivestita di carta forno e un filo d’olio sopra. Cuoci per 15-20 minuti, girando le cotolette a metà cottura per farle dorare uniformemente.
4. Servire:
Una volta cotte, trasferisci le cotolette su un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Servi immediatamente, guarnendo con un po’ di prezzemolo fresco e una spruzzata di succo di limone.
Consigli:
Varianti: Puoi aggiungere delle spezie al pangrattato, come origano, rosmarino o peperoncino, per un tocco extra di sapore.
Cottura al forno: Per una versione ancora più light, puoi evitare la frittura e cuocere le cotolette in forno, come suggerito, per un risultato più sano ma comunque gustoso.
Cottura in padella: Se preferisci una cottura più croccante, una padella antiaderente con poco olio è un’ottima scelta, poiché ti permetterà di ottenere una buona croccantezza senza l’uso di troppi grassi.
La cotoletta alla palermitana senza uova è un piatto leggero ma ricco di sapore, perfetto per chi cerca un’alternativa più sana ma altrettanto gustosa. Buon appetito!