Le zeppole salate di San Giuseppe

Procedimento:
1. Preparare l’impasto:
In una ciotola capiente, sciogli il lievito di birra e lo zucchero in acqua tiepida e lascia riposare per circa 5 minuti, finché non si attiva e comincia a fare delle bollicine.
Aggiungi la farina e il sale al composto di lievito e acqua e inizia a mescolare fino a ottenere un impasto morbido e compatto.
Unisci l’olio extravergine d’oliva e continua a impastare fino a che l’impasto diventa liscio e omogeneo. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina.
Copri la ciotola con un panno e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, fino a quando l’impasto raddoppia di volume.
2. Preparare il ripieno:
Nel frattempo, taglia la mozzarella a cubetti piccoli e sminuzza il prosciutto cotto.
In una ciotola, mescola la mozzarella, il prosciutto cotto sminuzzato e il parmigiano grattugiato. Aggiungi un pizzico di pepe per dare un po’ di sapore in più. Metti da parte.
3. Formare le zeppole:
Quando l’impasto è lievitato, rovescialo su una superficie infarinata e stendilo con le mani, formando un rettangolo.
Taglia l’impasto in piccoli quadrati (circa 5×5 cm) e al centro di ogni quadrato metti un cucchiaino di ripieno.
Chiudi i quadrati formando delle palline o delle piccole ciambelle, sigillando bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la frittura.
4. Friggere le zeppole:
Scalda l’olio di semi in una padella profonda o in una friggitrice a 170°C. Puoi verificare la temperatura dell’olio immergendo un piccolo pezzetto di impasto: se sfrigola subito, l’olio è pronto.
Friggi le zeppole poche alla volta per evitare che si attacchino. Cuoci per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando non sono dorate e croccanti.
Scolale su un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
5. Servire:
Servi le zeppole salate di San Giuseppe calde, magari accompagnate da una salsa allo yogurt o da un po’ di maionese.
Consigli:
Ripieno alternativo: Puoi arricchire il ripieno con altri ingredienti, come olive nere, peperoni grigliati, o bresaola.
Frittura più leggera: Se preferisci una cottura meno unta, puoi cuocere le zeppole salate in forno a 180°C per circa 20-25 minuti, spennellandole con un po’ di olio per ottenere una crosticina dorata.
Formaggio: Puoi usare anche altri formaggi come la scamorza o il caciocavallo, per un gusto più deciso.
Le zeppole salate di San Giuseppe sono un antipasto sfizioso e perfetto per ogni occasione speciale, con un cuore filante e saporito che conquista tutti! Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Lascia un commento