Linguine agli scampi: la ricetta del primo piatto di pesce per le feste

Preparazione
Pulire gli scampi: Inizia rimuovendo la testa e il carapace degli scampi, lasciando la parte finale della coda intatta. Se desideri, puoi anche incidere il dorso degli scampi e rimuovere l’intestino. Metti gli scampi da parte, pronti per essere cucinati.

Cuocere la pasta: Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci le linguine seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione, lasciandole al dente. Una volta cotte, scolale, ma conserva un po’ di acqua di cottura per regolare la cremosità del piatto, se necessario.

Preparare il condimento: In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati e il peperoncino (se ti piace un tocco di piccantezza). Fai rosolare per un minuto, facendo attenzione a non bruciare l’aglio.

Cucinare gli scampi: Aggiungi gli scampi nella padella e falli cuocere per circa 2-3 minuti, finché non diventano rosa e ben dorati. Sfumali con il vino bianco e lascia evaporare per un altro minuto.

Aggiungere i pomodorini: Taglia i pomodorini ciliegia a metà e aggiungili nella padella con gli scampi. Lascia cuocere per un paio di minuti, fino a che i pomodorini non si ammorbidiscono, formando una salsa leggera.

Unire la pasta: Quando la pasta è pronta, aggiungila direttamente nella padella con il condimento, mescolando bene per amalgamare i sapori. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per creare una consistenza più cremosa e avvolgente.

Mantecare e servire: Togli la padella dal fuoco e aggiungi il prezzemolo fresco tritato, mescolando per distribuire il sapore in modo uniforme. Regola di sale e pepe a piacere. Servi le linguine agli scampi calde, guarnendo con un altro po’ di prezzemolo fresco.

Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Le linguine agli scampi sono perfette da servire subito, appena preparate. Puoi accompagnarle con un vino bianco secco, come un Vermentino o un Pinot Grigio, che si abbina bene con il pesce. Se avanza, puoi conservare le linguine in frigorifero per un giorno, ma il piatto è migliore se consumato fresco.

Varianti
Linguine agli scampi e zucchine: Puoi aggiungere delle zucchine tagliate a julienne nel condimento per dare un tocco di freschezza e colore.
Linguine agli scampi con panna: Se preferisci un piatto più cremoso, aggiungi un po’ di panna al condimento, mescolando bene prima di unire la pasta.
FAQ
Posso usare altri tipi di pasta?
Sì, puoi sostituire le linguine con spaghetti, fettuccine o tagliatelle, a seconda delle preferenze.

Posso preparare il piatto in anticipo?
Sebbene questo piatto sia migliore se servito appena fatto, puoi preparare il condimento con gli scampi e conservarlo in frigorifero per un paio di ore, quindi aggiungere la pasta poco prima di servire.

Conclusione
Le linguine agli scampi sono un piatto perfetto per le feste e per ogni occasione speciale. La combinazione di scampi freschi, aglio, pomodorini e prezzemolo crea un primo piatto elegante e saporito, che conquisterà sicuramente i tuoi ospiti. Prova questa ricetta per portare un tocco di mare sulla tua tavola durante le festività!

vedere il seguito alla pagina successiva

Lascia un commento