Introduzione
La piadina romagnola senza lievito è una variante veloce e semplice della tradizionale piadina, ideale per chi non ha lievito a disposizione o non ha tempo per far lievitare l’impasto. Nonostante la mancanza di lievito, la piadina rimane morbida e gustosa, perfetta per essere farcita con affettati, formaggi, verdure grigliate o anche nutella per una versione dolce. Con pochi ingredienti, potrai preparare una piadina autentica, come quella che si mangia in Romagna, in pochissimo tempo.
Ingredienti (per 4 piadine)
250 g di farina 00
80 g di strutto (oppure olio extravergine di oliva)
120 ml di acqua (circa)
1/2 cucchiaino di sale
Un pizzico di bicarbonato (per rendere l’impasto più morbido, facoltativo)
Istruzioni