Salsa tonnata

Preparazione:
Preparare gli ingredienti:

Sgocciola bene il tonno e mettilo in un frullatore o in un contenitore alto se usi un frullatore a immersione.

Se vuoi un risultato ancora più cremoso, puoi aggiungere un uovo sodo (sbucciato e tagliato a metà) al tonno, ma questo è facoltativo.

Frullare il tutto:

Aggiungi i capperi (precedentemente dissalati se erano sotto sale), la maionese, il succo di limone e la senape (se la usi) al tonno.

Frulla il tutto fino a ottenere una salsa liscia e vellutata. Se la salsa dovesse risultare troppo densa, puoi aggiungere un po’ di acqua o un po’ di olio d’oliva per renderla più fluida.

Regolare il sapore:

Assaggia la salsa e, se necessario, aggiusta con sale, pepe e un altro po’ di succo di limone a seconda dei tuoi gusti.

Servire:

La salsa tonnata è pronta! Puoi servirla subito o conservarla in frigorifero per un’ora per far amalgamare meglio i sapori.

È ottima per accompagnare carne fredda, come nel vitello tonnato, ma anche con verdure grigliate, crostini di pane o come condimento per insalate.

Consigli:
Se preferisci una salsa più leggera, puoi sostituire la maionese con dello yogurt greco per una versione più fresca e meno calorica.

Puoi anche aggiungere qualche acciuga (se ti piace) per un sapore più deciso.

La salsa tonnata è perfetta per ogni occasione, semplice ma ricca di sapore!

vedere il seguito alla pagina successiva

Lascia un commento