Procedimento:
Versa il bicarbonato nello scarico: Inizia versando il bicarbonato direttamente nel lavandino, cercando di farlo scendere nello scarico per coprire bene la zona in cui si accumulano i residui.
Aggiungi l’aceto: Subito dopo, versa l’aceto bianco nello scarico. Il contatto tra bicarbonato e aceto genererà una reazione effervescente che aiuterà a rimuovere il grasso, lo sporco e i residui accumulati nei tubi.
Pulisci le superfici: Approfitta di questa reazione per passare una spugna sulle superfici interne del lavandino, rimuovendo lo sporco visibile e disinfettando.
Risciacqua con acqua calda: Dopo circa 5 minuti, versa abbondante acqua calda nello scarico per risciacquare e rimuovere ogni residuo di bicarbonato e aceto. L’acqua calda aiuterà a dissolvere qualsiasi ostruzione rimasta.
Consigli aggiuntivi:
Prevenzione: Applica questo trucco ogni 2-3 settimane per mantenere pulito lo scarico e prevenire l’accumulo di residui di cibo, grasso o detriti.
Per uno scarico extra pulito: Se l’odore persiste o i tubi sono più ostruiti, ripeti l’operazione o lascia agire il bicarbonato e l’aceto per 10-15 minuti prima di sciacquare con acqua calda.
Uso di sale grosso: Per un’azione ancora più potente, puoi aggiungere 2-3 cucchiai di sale grosso insieme al bicarbonato.
Con questo semplice trucco, puoi tenere puliti gli scarichi in modo ecologico ed economico, senza ricorrere a costosi prodotti chimici o chiamare un idraulico!