Zucchine Fritte: la ricetta del contorno facile e veloce per zucchine fritte super croccanti

  1. Preparazione delle zucchine:
    • Lavare bene le zucchine sotto acqua corrente. Rimuovere le estremità e eventualmente pelare parzialmente se la buccia è troppo dura.
  2. Taglio delle zucchine:
    • Tagliare le zucchine a rondelle di circa mezzo centimetro di spessore. Se le zucchine sono molto grandi, puoi anche tagliarle a bastoncini.
  3. Preparazione dei piatti per l’impanatura:
    • Prepara tre piatti: uno con la farina, uno con le uova sbattute (aggiungere un pizzico di sale e pepe alle uova), e uno con il pan grattato.
  4. Impanatura delle zucchine:
    • Passa le rondelle di zucchine prima nella farina, facendo attenzione a coprirle bene da entrambi i lati e a scuotere via l’eccesso.
    • Successivamente, immergi le zucchine nella miscela di uova sbattute, assicurandoti di ricoprire completamente la farina con le uova.
    • Infine, passa le zucchine nel pan grattato, premendo leggermente per far aderire il pan grattato su entrambi i lati.
  5. Frittura delle zucchine:
    • In una padella capiente, scalda abbondante olio per friggere a fuoco medio-alto.
    • Quando l’olio è caldo (puoi testarlo immergendo un pezzetto di pane nel olio; se frigge subito, è pronto), aggiungi le zucchine impanate, facendo attenzione a non sovraccaricare la padella.
    • Friggi le zucchine fino a quando sono dorate e croccanti su entrambi i lati, girandole con una pinza per garantire una cottura uniforme.
  6. Asciugatura e servizio:
    • Una volta pronte, trasferisci le zucchine fritte su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
    • Servi immediatamente le zucchine fritte calde e croccanti, magari accompagnandole con una salsa o maionese per un tocco extra di gusto.

Queste zucchine fritte sono un contorno gustoso e croccante che piace a grandi e piccini, perfetto da servire in ogni occasione!

Lascia un commento