Zuppa Inglese: La Ricetta del Dessert al Cucchiaio Goloso e Scenografico

Istruzioni:

Preparare la crema pasticcera: In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’amido di mais e mescola bene. Nel frattempo, scalda il latte con la scorza di limone o l’estratto di vaniglia, senza farlo bollire.

Unire il latte ai tuorli: Versa lentamente il latte caldo sul composto di uova, mescolando continuamente per evitare che si formino grumi. Trasferisci il tutto in una casseruola e cuoci a fuoco medio, mescolando costantemente fino a quando la crema si addensa. Lascia raffreddare coprendo la crema con pellicola trasparente a contatto.

Preparare la bagna: In una ciotola, mescola l’Alchermes, il rum (se lo usi) e l’acqua. Questa bagna servirà per inzuppare i savoiardi o il pan di Spagna.

Assemblare la zuppa inglese: In una pirofila o in bicchieri individuali, disponi uno strato di savoiardi inzuppati nella bagna all’Alchermes. Copri con uno strato di crema pasticcera. Continua con un altro strato di savoiardi e crema, alternando fino a esaurire gli ingredienti.

Aggiungere il cioccolato: Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria e lascialo raffreddare leggermente. Aggiungi il cioccolato sulla superficie dell’ultimo strato di crema, creando delle decorazioni a piacere.

Riposo: Copri la pirofila con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore (preferibilmente tutta la notte), in modo che i sapori si amalgamino alla perfezione.

Suggerimenti per servire e conservare:
La zuppa inglese va servita fredda, direttamente dal frigorifero. Puoi decorarla con scaglie di cioccolato, frutti di bosco o foglioline di menta per un tocco scenografico in più. Conservala in frigorifero, coperta, per un massimo di 2-3 giorni. La zuppa inglese è ancora più buona dopo qualche ora di riposo, quando i sapori si fondono insieme.

Varianti:

Zuppa inglese al caffè: Sostituisci parte della bagna all’Alchermes con caffè espresso per una variante dal gusto più deciso.

Zuppa inglese senza liquore: Se preferisci una versione senza alcol, sostituisci il liquore con succo d’arancia o latte aromatizzato alla vaniglia.

Zuppa inglese al cioccolato: Aggiungi alla crema pasticcera un po’ di cacao amaro per una crema al cioccolato che renderà il dessert ancora più goloso.

FAQ:

Posso usare pan di Spagna al posto dei savoiardi?
Sì, puoi usare il pan di Spagna come base. Assicurati di tagliarlo a fette sottili e di inzupparlo bene nella bagna per ottenere la giusta consistenza.

È possibile preparare la zuppa inglese in anticipo?
Certo! La zuppa inglese è ideale da preparare in anticipo, poiché il riposo in frigorifero permette ai sapori di amalgamarsi meglio, rendendo il dessert ancora più gustoso.

Posso sostituire l’Alchermes con un altro liquore?
Sì, puoi sostituire l’Alchermes con altri liquori come il Grand Marnier o il Marsala, anche se il colore e il sapore caratteristici dell’Alchermes sono parte dell’autenticità della zuppa inglese.

vedere il seguito alla pagina successiva

Lascia un commento